Di seguito è riportato il Final Jeopardy Insine per oggi, venerdì 4 luglio. Siamo rimasti sorpresi che due concorrenti abbiano inchiodato l’indizio finale nella partita di giovedì, considerando che si è trattato di cultura pop (una categoria che può essere colpita o mancante). L’ingegnere Scott Riccardi è arrivato come nuovo campione di Jeopardy e spera di basarsi sui suoi $ 17.600 nella partita di stasera. I due nuovi concorrenti che affronterà sono Ricky Chandak di Masschusetts e Andi Levenson dalla Pennsylvania. Ecco la domanda e la risposta per il pericolo finale per il 7/3/2025, tra cui i Wagers e il vincitore della partita.
Domanda finale per Jeopardy per il 4 luglio
L’ultima domanda per Jeopardy per il 4 luglio 2025 è nella categoria di “geografia” e ha il seguente indizio:
Nel 2023 queste 2 nazioni accettarono di ridisegnare parte del loro confine vicino al Corti a causa della fusione dei ghiacciai
La risposta corretta a questa domanda di geografia si trova alla fine di questa guida.
Le scommesse per Jeopardy Final Jeopardy per il 4 luglio
In una stretta partita tra Scott e Ricky, la partita è andata ancora una volta a Scott, che ha scommesso una grande somma in pericolo finale.
Con un vantaggio sottile su Ricky, Scott aveva $ 26.400 e ha scommesso la scommessa di copertura di $ 24.000. Ciò ha esteso il suo totale a tremendo $ 50.400, mettendo il suo totale di due giorni a $ 68.000.
Ricky ha anche ottenuto il gioco finale per Jeopardy, ma ha semplicemente rischiato $ 2.600 dei suoi $ 24.400 nella speranza che il suo concorrente avrebbe sbagliato. Ha finito con $ 27.000 per il secondo posto.
Andi ha ancora accumulato $ 7.400 entro la fine del secondo turno e ha rischiato $ 1.600. La sua risposta errata di “Italia e Germania” la ha ottenuto al terzo posto con $ 5.800.
Risposta finale per Jeopardy per il 4 luglio
La risposta corretta per la pericolo finale del 4 luglio 2025 è “Cosa sono l’Italia e la Svizzera?”
Questo è un indizio abbastanza semplice. O sai che il Cervino, una montagna nelle Alpi, si trova tra Italia e Svizzera, oppure non lo fai. I concorrenti potrebbero essere fortunati sapendo dove le Alpi si trovano generalmente in Europa e che il Corthorn è quindi tra l’Italia e un altro paese. L’Italia e la Svizzera hanno accettato di ridisegnare i loro confini a causa del cambiamento nelle creste di ghiacciai sulla montagna, i loro confini sono cambiati a causa della fusione del ghiaccio al posto dei cambiamenti climatici.