Quanto è potente Yuki Tsukumo in Jujutsu Kaisen? Analizzando la forza posseduta dallo stregone di grado speciale.
‘, PLAYER_CSS = “.vidazoo-container {larghezza: 100%;padding-top: 56,25%;posizione: relativa;}.vidazoo-container .vidazoo-holder {posizione: assoluta;top: 0;sinistra: 0;bottom: 0;destra: 0;}”; function addCustomStyles() { // Crea un nuovo elemento di stile const style = document.createElement(‘style’); // Imposta l’attributo tipo style.type=”text/css”; // Aggiungi il contenuto CSS const cssContent = ` .vidazoo-player-container { max-width: 786px !important; margine sinistro: 0 !importante; } .vidazoo-container { larghezza: 100%; imbottitura-top: 56,25%; posizione: relativa; margine inferiore: 16px; } .vidazoo-container .vidazoo-holder { posizione: assoluta; superiore: 0; a sinistra: 0; in basso: 0; destra: 0; } `; style.appendChild(document.createTextNode(cssContent)); document.head.appendChild(stile); } funzione inizializzaPlayer(containerNode, params) { var scriptTag = document.createElement(“script”); scriptTag.type = “testo/javascript”; scriptTag.setAttribute(“asincrono”, true); scriptTag.src = params.src; if (params.publisherTargeting) { scriptTag.setAttribute(“data-publisher-targeting”, params.publisherTargeting); } if (params.widgetId) { scriptTag.setAttribute(“data-widget-id”, params.widgetId); } if (params.position) { scriptTag.setAttribute(“data-widget-position”, params.position); } containerNode.appendChild(scriptTag); } funzione init() { addCustomStyles(); document.querySelector(“.vidazoo-player-container”).innerHTML += PLAYER_MARKUP; inizializzarePlayer(document.querySelector(“.vidazoo-holder”), params); } window.addEventListener(“DOMContentLoaded”, init); })(); Quanto è forte Yuki Tsukumo nel Jujutsu Kaisen? (immagine tramite MAPPA Studios)
Nel mondo caotico e maledetto di Jujutsu Kaisen di Gege Akutami, Yuki Tsukumo si distingue come uno dei personaggi più memorabili ed enigmatici nonostante il suo breve ruolo nella narrativa generale. Nonostante sia uno dei soli quattro stregoni di grado speciale introdotti nella serie, le sue motivazioni e la sua ideologia si discostavano notevolmente da quelle degli altri personaggi.
È anche importante notare che, nonostante sia riconosciuto come grado speciale dalla Jujutsu High, Yuki Tsukumo non è allineato con loro. Di conseguenza, si è guadagnata la reputazione di essere l’unico stregone di grado speciale che non accetta missioni. Tuttavia, la ragione di ciò è semplicemente perché Yuki non era d’accordo con i metodi dei superiori e ha un atteggiamento ribelle nei confronti della stessa società tradizionale del jujutsu. Agisce secondo le sue opinioni sul ruolo delle maledizioni nel mondo e quindi lavora per un mondo libero dalle maledizioni a modo suo senza fare affidamento sulla Jujutsu High.
Quanto è potente Yuki Tsukumo in Jujutsu Kaisen?
Yuki visto nella stagione 1 di Jujutsu Kaisen (immagine tramite MAPPA Studios)
In un momento precedente al risveglio di Satoru Gojo nell’arco dell’Inventario Nascosto, Yuki Tsukumo era ampiamente considerato lo stregone più forte dell’era moderna. La sua designazione come stregone di grado speciale la colloca al livello più alto degli stregoni le cui abilità superano la maggior parte degli altri. Eccelleva anche come mentore nonostante non fosse un’insegnante alla Jujutsu High, visto che ha trasformato Aoi Todo in uno stregone di grado 1 eccezionalmente potente dopo averlo introdotto nel mondo della stregoneria.
Yuki era una combattente estremamente formidabile che possedeva una pletora di abilità non ortodosse che la distinguevano dagli altri stregoni di grado speciale. Pur non essendo cruciale per la narrazione come Gojo, Yuki ha mostrato la sua forza contro alcuni degli avversari più forti disponibili. Ad esempio, ha respinto senza sforzo la tecnica Icefall di Uraume usando solo il suo shikigami, Garuda, nell’arco dell’incidente di Shibuya.
La sua prima e ultima battaglia nell’arco del Culling Game l’ha vista mostrare l’intera portata delle sue capacità distruttive contro Kenjaku. Durante la battaglia, Yuki esorcizzò senza sforzo una delle sue maledizioni di grado speciale con il suo primo attacco. Inoltre, il suo uso efficiente della Tecnica della Maledizione Inversa, abbinato alla sua resistenza sovrumana e alla tolleranza al dolore, le ha permesso di sopravvivere ad attacchi devastanti e quasi di abbattere Kenjaku. Inoltre, nel suo attacco finale, Yuki ha usato la sua tecnica innata per trasformarsi in un buco nero che aveva il potenziale per distruggere il mondo intero. Le conseguenze fatali dell’uso di questa tecnica avrebbero potuto persino permetterle di sconfiggere Sukuna, anche se ciò avrebbe comportato danni irreparabili al mondo.
Poteri e abilità di Yuki nel Jujutsu Kaisen
Yuki come visto nel manga (immagine via Shueisha, Gege Akutami)
Come visto nella sua battaglia contro Kenjaku, Yuki è principalmente una combattente ravvicinata che combina le sue capacità di combattimento esperto con la sua tecnica innata per scatenare attacchi devastanti sul suo avversario. In effetti, era in grado di dominare Kenjaku soprattutto nel combattimento corpo a corpo, superandolo in astuzia e quasi sconfiggendolo a distanza ravvicinata.
Oltre al suo grande intelletto tattico, Yuki aveva anche una tolleranza al dolore eccezionalmente elevata e un livello di resistenza che le permetteva di combattere contro gravi ferite. La sua innata tecnica maledetta, Star Rage, le ha permesso di concedere massa virtuale a se stessa e al suo shikigami, Garuda. Come risultato di questa tecnica, la massa virtuale aggiunta agli attacchi di lei e Garuda li rese ancora più distruttivi.
Yuki ha anche mostrato un uso abile della Tecnica della Maledizione Inversa, che ha usato per curarsi dal danno arrecato al suo corpo dagli attacchi di Kenjaku. È stata anche vista usare Simple Domain nella battaglia, che è una tecnica anti-dominio che elimina gli attacchi sicuri di un Dominio prendendo di mira e neutralizzando la sua barriera. Sebbene il suo shikigami, Garuda, diventi uno strumento maledetto da usare in battaglia, può anche combattere e trattenere gli avversari insieme a Yuki. Infine, si dice che Yuki possedesse anche un’espansione del dominio, che sfortunatamente non riuscì a usare contro Kenjaku.
Le imprese notevoli di Yuki nel Jujutsu Kaisen
Yuki vs Kenjaku nel manga (immagine via Shueisha, Gege Akutami)
Sebbene abbia avuto un ruolo cruciale nella storia come mentore di Aoi Todo, i momenti più iconici di Yuki Tsukumo hanno avuto luogo durante la sua battaglia finale contro Kenjaku nell’arco di Culling Game. Sebbene non sia stata in grado di sconfiggere l’antico stregone in battaglia, ha dimostrato esattamente perché un tempo era considerata la stregoneria più forte dell’era moderna. La sua immensa forza e la sua indomabile volontà di combattere nonostante le ferite mortali erano in piena mostra durante il combattimento.
Yuki ha anche mostrato la sua maestria nel combattimento corpo a corpo in questa battaglia, poiché è riuscita a sopraffare Kenjaku e quasi a sconfiggerlo in un combattimento ravvicinato. In effetti, nelle fasi iniziali del combattimento, fece persino chiedere a Kenjaku se fosse riuscito davvero ad abbattere una bestia come lei. Era persino in grado di combattere contro di lui ad armi pari con un corpo mutilato.
Dopo essere stata sconfitta da Kenjaku e aver avuto il suo corpo tagliato a metà, Yuki ha cercato di abbatterlo con un ultimo disperato sforzo, dove ha usato la sua tecnica innata per trasformarsi in un buco nero che avrebbe potuto divorare il mondo intero. Di gran lunga, questa è stata forse la sua impresa più impressionante nella serie.
Il destino di Yuki nel Jujutsu Kaisen
Yuki come visto nell’anime (immagine tramite MAPPA Studios)
Yuki Tsukumo ha compiuto uno sforzo coraggioso contro Kenjaku e ha dimostrato la propria forza come stregone di grado speciale nella sua battaglia finale. Tuttavia, ha incontrato una sfortunata fine quando il suo corpo è stato biforcato da Kenjaku. Detto questo, Yuki ha deciso di combattere fino alla fine, poiché nei suoi ultimi momenti ha messo tutto in gioco per sconfiggere Kenjaku una volta per tutte.
Ha improvvisato una manovra utilizzando la sua tecnica Star Rage per trasformarsi in un buco nero, capace di distruggere il mondo intero. Tuttavia, riuscì a sopprimerne il potere con il suo ultimo respiro, impedendo una catastrofe inimmaginabile. Sfortunatamente, Kenjaku riuscì a sopravvivere a questo attacco utilizzando la tecnica del Sistema Antigravità, che aveva ottenuto dalla madre di Yuji Itadori, Kaori Itadori.
Conclusione
Yuki visto nella stagione 2 di Jujutsu Kaisen (immagine tramite MAPPA Studios)
In conclusione, il personaggio di Yuki Tsukumo in Jujutsu Kaisen è un simbolo di immensa forza e ribellione contro le norme tradizionali. Non solo rifiutò le nozioni obsolete delle persone superiori, ma cercò anche di proteggere il mondo a sua immagine staccandosi completamente dall’energia maledetta. Sebbene non avesse particolari lealtà verso nessuno, Yuki cercava principalmente di sostenere i suoi alleati incoraggiandoli con la sua personalità schietta, che la consolidò come uno dei personaggi più indimenticabili e amati di Jujutsu Kaisen.
Cerchi di più?
Grazie per aver letto l’articolo Forniamo le ultime notizie e creiamo guide per Baldur’s Gate 3, Starfield, ARK Survival Ascended e altro ancora. Inoltre, guarda Deltia mentre gioca su Twitch o visita il suo canale YouTube!